Mario Vargas Llosa
FIRENZE
8 – 9 NOVEMBRE 2022
Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze
Piazza San Marco, 4
Convegno
Mario Vargas Llosa
Incontro con l’Autore
e analisi della sua opera narrativa, teatrale e saggistica
FIRENZE
8 – 9 NOVEMBRE 2022
Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze
Piazza San Marco, 4
Incontro con l’Autore
e analisi della sua opera narrativa, teatrale e saggistica
Saluto della Direttrice della Biblioteca D.ssa Laura Vannucci
Presentazione della mostra Mario Vargas Llosa
Percorso guidato attraverso le teche con libri, oggetti e tessuti preincaici e opere di Eielson
A cura di Antonella Ciabatti e Martha Canfield
Segue Aperitivo offerto dal Centro Studi Jorge Eielson
E’ gradita la prenotazione a info@centroeielson.com
Venezia – Auditorium Santa Margherita
4-6 giugno 2018
V Congresso Internazionale AISI
Conferenza inaugurale di Mario Vargas Llosa
(4 giugno 2018, ore 12)
6 giugno 2018, ore 10: presentazione dei saggi
Viaggio verso la finzione. Il mondo di Juan Carlos Onetti
Fondamenti per una interpretazione di Rubén Darío
con la partecipazione dell’autore Mario Vargas Llosa
Presentazione del libro
a cura di Martha Canfield e Antonella Ciabatti
Edizioni Centro Eielson
Con il patrocinio di:
Consolato del Perù di Firenze
Centro Studi Jorge Eielson
In collaborazione con:
Le Murate Caffè Letterario
Ass. Angolana Njinga Mbande
LE MURATE CAFFÈ LETTERARIO
PIAZZA DELLE MURATE – FIRENZE
ultima opera teatrale inedita che Mario Vargas Llosa ha dedicato al Decamerone di Boccaccio
Il Centro Studi Eielson invita a partecipare alle iniziative che si terranno dal 3 al 5 giugno 2014
In queste date il premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa sarà a Firenze dove riceverà la Laurea Honoris Causa dell’Università di Firenze e dove inaugurerà la mostra Jorge Eielson. Gesti ancestrali e forme attuali.
LAUREA HONORIS CAUSA A MARIO VARGAS LLOSA
Lectio magistralis di Mario Vargas Llosa:
AGENDA di MARIO VARGAS LLOSA a FIRENZE – GIUGNO 2014
martedì 3 giugno: ore 17.30 – Biblioteca delle Oblate, colloquio tra Claudio Magris e Mario Vargas Llosa a partire dal libro di cui sono coautori, La letteratura è la mia vendetta, Mondadori, nella cornice del programma «Leggere per non dimenticare», diretto da Anna Benedetti. L’incontro sarà introdotto dalle proff. Ernestina Pellegrini e Martha Canfield.
mercoledì 4 giugno: ore 10.30 – Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze, cerimonia della Laurea Honoris Causa, laudatio a cura di Martha Canfield. Titolo della lectio magistralis di Mario Vargas Llosa: Boccaccio in scena. ore 18.00 – Robert F. Kennedy Center inaugurazione della mostra di Jorge Eielson, Gesti ancestrali e forme attuali, a cura di M. Canfield e A. Ciabatti. Parole di apertura di Mario Vargas Llosa. |
giovedì 5 giugno: ore 11.00 – Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze, presentazione del libro Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita, e dell’ultimo numero della rivista LEA, dedicato a Vargas Llosa e a Fernando de Szyszlo. Colloquio con gli studenti.
ore 17.00 – Fiesole, incontro con l’Associazione NEM (Nuovi eventi musicali), dove Mario Vargas Llosa riceverà un premio per il suo libro La civiltà dello spettacolo, pubblicato da Einaudi. venerdì 6 giugno: partenza dei coniugi Vargas Llosa per Torino, dove il giorno dopo lo scrittore riceverà la laurea honoris causa presso l’Università degli Studi di Torino. |
Per informazioni
______________________________________________________________________________
È uscito il volume Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa che raccoglie gli interventi del convegno tenutosi a Palazzo Strozzi nei giorni 26-28 novembre 2008.
Il volume sarà presentato il 4 aprile 2013 alle ore 12.00
alla Casa de la Literatura Peruana – Jr. Áncash, 207 – Lima 1 – Perù
Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita, a cura di Martha Canfield, Firenze University Press, 2013, pp. 390 (Ed. bilingue italiano-spagnolo).
Il volume è disponibile, anche in modalità open access, sul sito della Firenze University Press
http://www.fupress.com/
Il 4 ottobre 2011 è stata presentata a Madrid la Cattedra Vargas Llosa, istituita dal
La Cattedra Vargas Llosa nasce dall’iniziativa congiunta della Fundación Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes e delle università spagnole e ibero-americane che hanno concesso al Premio Nobel il dottorato Honoris Causa o altri riconoscimenti di rilievo.
La Cattedra Vargas Llosa è un progetto accademico «tra i più prestigiosi e innovatori dell’università spagnola e ibero-americana», e si avvarrà di un corpo docente formato da professori universitari, romanzieri, saggisti, poeti, giornalisti, critici letterari e personalità del mondo della cultura.
per «la sua cartografia delle strutture del potere e per la sua acuta immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell’individuo».
Mario Vargas Losa è il primo scrittore peruviano a ricevere il Nobel.
Saggista, polemista, critico letterario, grande romanziere, Mario Vargas Llosa è, fin dalla fondazione, il Direttore del Comitato scientifico del nostro Centro Studi.