Martha Canfield

Giornata in onore di Martha Canfield

Care amiche e cari amici,

siamo lieti di invitarvi alla giornata di omaggio alla nostra Martha Canfield organizzata dal Centro Ideazione Donna dove si parlerà della sua poesia e delle sue attività di critica letteraria, traduttrice, professoressa universitaria e promotrice della cultura latinoamericana in Italia.

L’evento dal titolo Al crocevia tra due mondi: l’opera di Martha Canfield si terrà Sabato 11 marzo 2023, a partire dalle ore 10:30, presso Il Giardino dei Ciliegi, Via dell’Agnolo 5, Firenze.

In allegato il programma completo dell’evento.

N.B.: È necessaria la prenotazione, inviando una mail a: ilgiardinodeiciliegi@gmail.com 
oppure a: ale.vannoni3644@gmail.com – info@centroeieleson.com

Vi aspettiamo numerosi!

Azriel Bibliowicz in Italia

Gennaio 2023

presentazioni del libro

Briciole di pane

di Azriel Bibliowicz

(Ed. Le Lettere, 2023)

con la presenza dell’autore e della curatrice dell’edizione italiana Martha Canfield

Roma:

24 Gennaio 2023, ore 17:00

Biblioteca del IILA, Via G. Paisiello, 24

Firenze:

26 Gennaio 2023, ore 10:00

Incontro con gli studenti del Russell-Newton

Biblioteca dell’Istituto, Via F. De André 6, Scandicci

27 Gennaio 2023, ore 09:00

Incontro con gli studenti del Liceo Machiavelli

Sala affreschi del Palazzo Frescobaldi, P.za de’ Frescobaldi 1, Firenze

Sirianni Maqroll

Venerdì 19 novembre, ore 21:45

Circolo Il Progresso

– FEDERICO SIRIANNI
presenta MAQROLL
da Álvaro Mutis

special guest Martha Canfield

via Vittorio Emanuele II, 135 – Firenze tel. 3398615225

“Maqroll” è il nuovo album di Federico Sirianni
ispirato ai romanzi di Álvaro Mutis.

Insieme ai produttori del disco, Raffaele Rebaudengo (Gnu Quartet) a viola e tastiere e Filippo FiloQ Quaglia a sequenze e basso, il live
restituisce in maniera molto fedele le particolari sonorità dell’album che, grazie al rumore di fondo dell’elettronica,
crea un senso di sospensione e d’indefinito, come stare a pelo d’acqua, tra cielo e mare, senza mai toccare terra.

Info e Prenotazioni: assculturalelachute@gmail.com 339.8615225 333.7662434

Padrelingua di Massimo Mori

Venerdì 29 ottobre 2021 ore 17

di Massimo Mori

presenta

Poeti nel video d’arte. Letture e performance.

Ospiti:   
Mariella Bettarini
Marco Palladini
Martha Canfield
Lello Voce
Kiki Franceschi
Giovanni Fontana
Per visitare la mostra e partecipare agli eventi sono obbligatori il green pass e la prenotazione 

mail: infouma@unifi.it

X Congreso Peruanistas

X Congreso Internacional de Peruanistas en el Extranjero

20-22 septiembre de 2021

Centro de Estudios Jorge Eielson, Florencia, Italia

ITALIA Y PERÚ:
RELACIONES CENTENARIAS

Organizado por el Centro de Estudios Jorge Eielson,
la Asociación Internacional de Peruanistas
y la Revista de Crítica Literaria Latinoamericana

Centro Studi Jorge Eielson
Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze
Piazza Brunelleschi 4, Firenze, Italia

Cinema Spazio Alfieri
Via dell’Ulivo, 8 Firenze, Italia

28 maggio 2021 – La dittatura militare in Uruguay (1973-1985)

il 28 maggio 2021 ore 17:00
(ore 12:00 di Montevideo)

Appuntamento sulla piattaforma Zoom link: https://unipd.zoom.us/j/89544095894

Università degli Studi di Padova
SPGI Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Centro studi Jorge Eielson

vi invitano a partecipare all’incontro con

Jorge Arbeleche (Poeta e membro Academia Nacional de Letras di Montevideo)
Martha L. Canfield (Poeta e docente universitaria di Lingua e Letterature Ispanoamericane Univ. di Firenze)
Anna Milazzo (scrittrice italo-uruguayana)

su

La dittatura militare in Uruguay (1973-1985)
Testimonianze e ricreazione letterarie

Moderano
Antonella Cancellier – Carmelo Spadola

Clicca e accedi al seguente link per partecipare all’incontro sulla piattaforma Zoom:
https://unipd.zoom.us/j/89544095894

Senza frontiere e verso l’infinito

In occasione del Bicentenario de la Indipendenza del Perù

l’Ambasciata del Perù e il Centro Studi Jorge Eielson

hanno il piacere di invitarvi alla conferenza virtuale “Senza frontiere e verso l’infinito”,

a cura della Presidente del Centro Studi Eielson prof. Martha Canfield

per rendere omaggio a un peruviano del bicentenario, il poeta e artista Jorge Eduardo Eielson.

L’evento sarà pubblicato giovedì 18 marzo

alle ore 18:00 sulla pagina Facebook di Embajada del Perú en Italia

alle ore 18.30 sulla pagina Facebook del Centro Studi Jorge Eielson

#bicentenarioperu

MALBA 21/09-21/10/2020

MUSEO MALBA 

BUENOS AIRES

La historia como rumor
Performances de movimiento múltiple

Con motivo de la celebración de su décimo noveno aniversario y en el contexto del museo (presencial) cerrado por el confinamiento decretado en marzo tras la irrumpción del Covid-19, Malba presenta “La historia como rumor”, un programa anual de exhibiciones online concebido por la directora Gabriela Rangel con el objetivo documentar y contextualizar un conjunto de performances que ocurrieron en distintos momentos y lugares de América y el Caribe, en una transición histórica marcada por el fin de la Guerra Fría y el inicio de Internet.

La storia come rumore
Performances di movimento multiplo

In occasione della celebrazione del suo diciannovesimo anniversario e data la chiusura del museo “in presenza”, prevista dalle disposizioni anti-Covid-19, Malba presenta La storia come rumore, un programma annuale di mostre online concepito dalla direttrice Gabriela Rangel con l’obiettivo di documentare e contestualizzare una serie di performances che si sono svolte in diversi momenti e luoghi dell’America e dei Caraibi, in una transizione storica segnata dalla fine della Guerra Fredda e dall’insorgenza di Internet.