Attività Culturali
Juan Gelman 7 dicembre 2010
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Juan Gelman: poesia come strumento e come sfida
Martedì 7 dicembre 2010, ore 17.00

Il 10 dicembre è la giornata internazionale dei Diritti Umani che quest’anno il Centro Studi Eielson, insieme alla Fondazione il Fiore e all’Università di Firenze, vuole ricordare rendendo omaggio a Juan Gelman, uno dei poeti che la dittatura argentina degli anni Settanta ha duramente colpito.
Durante l’incontro oltre a interventi sull’opera del poeta ci saranno letture poetiche e un’esibizione di tango.
…
Mostra Collettivo R
40° Anniversario di COLLETTIVO R / ATAHUALPA
Quadrimestrale di poesia
1970 – 2010 UN PROGETTO LUNGO 40 ANNI

Nei locali della storica Biblioteca Marucelliana si apre la mostra dedicata ai 40 anni della rivista «Collettivo R / Atahualpa» Quadrimestrale di poesia della città di Firenze.
Vi sono esposti tutti gli esemplari della rivista e dei Quaderni pubblicati dal 1970 al 2010 oltre a numerose fotografie e manifesti delle iniziative promosse in questi 40 anni dalla rivista e originali di opere grafiche di artisti che hanno collaborato con la rivista.
Nell’ambito della mostra, il 19 dicembre 2010, sarà presentata la raccolta poetica di Antonino Contiliano Erosdiade. La binaria dell’asiento, uscito nei Quaderni nel marzo 2010.
…
Hernandez Mulas

Mostra di Román Hernández e Michele Mulas.
Testimone di un\’assenza. In memoriam Jorge Eielson. – Galleria Palazzo Coveri,
dal 15/9 al 22/10 2010
…
54° Premio Letterario Nazionale Ceppo Pistoia

CERIMONIA DI PREMIAZIONE
20 marzo 2010, ore 16.30
Palazzo Comunale Sala Maggiore – Pistoia
È la scrittrice romana Letizia Muratori, con i due racconti raccolti ne La casa madre (Adelphi, 2008), la vincitrice assoluta del 54° Premio Letterario Nazionale Ceppo Pistoia.
Muratori, finalista del premio insieme a Rossella Milone e Vitaliano Trevisan, è stata premiata dalla giuria dei giovani lettori in chiusura della partecipatissima cerimonia di premiazione.
LETIZIA MURATORI (Roma, 1972) si è laureata in Storia del Teatro. Per Einaudi Stile libero nel 2004 esordisce con il racconto Saro e Sara, nel 2005 pubblica il romanzo Tu non c’entri, nel 2007 La vita in comune. Collabora a “L’Unità” con racconti, inchieste e ricognizioni critiche. La casa madre, vincitrice del Premio Ceppo 2010, è stato pubblicato nel 2008 da Adelphi; presso lo stesso editore, nel 2009, è uscito il romanzo Il giorno dell’indipendenza.
Giornata di studi Madi Roitman 20 aprile

…Giornata di studi
sul gruppo MADI
e sull’opera artistica e letteraria di Volf-Roitman
20 aprile 2010
Aula Magna Rettorato
P.zza S. Marco, 4 – Firenze
Tino Villanueva 27 maggio 2010

Incontro con il poeta chicano (mexican-american)
TINO VILLANUEVA
FACOLTÀ DI LETTERE
Via S. Reparata, 93 – Firenze
27 maggio 2010, ore 15.00

Zucchero, guerra e nazione: Cuba dal XIX al XXI secolo
Zucchero, guerra e nazione: Cuba dal XIX al XXI secolo
Firenze, 14-15 maggio 2009 …
Zucchero, guerra e nazione: Cuba dal XIX al XXI secoloLeggi altro »
“La Chunga” di Mario Vargas Llosa – Il viaggio di Jorge oltre confine

La Chunga di Mario Vargas Llosa
Il viaggio di Jorge oltre confine
24 novembre 2008 ore 21.00
Teatro di Rifredi
Mostra di Roman Hernandez e Michele Mulas

Mostra di Román Hernández e Michele Mulas
Testimone di un\’assenza / Testigo de una ausencia
In memoriam Jorge Eielson.
dal 16/9 al 22/10/2010 – Palazzo Coveri – Firenze
dal 9/11 al 28/11 – Museo S. Agostino – Genova
Il Centro Studi Jorge Eielson, la Galleria del Palazzo-Coveri, di Firenze, e il Museo Sant\’Agostino, di Genova, presentano una selezione di lavori di Román Hernández e Michele Mulas, due artisti che partono da un’attenta osservazione della realtà per approdare a due diverse e personali forme di espressione.
Le esposizioni sono un omaggio all’artista peruviano Jorge Eduardo Eielson.